Passione, qualità, tradizione

Da oltre 75 anni, Berti Arredamenti porta avanti una visione artigianale fatta di cura, precisione e amore per il legno. Alla base di ogni progetto c’è una passione autentica per il mestiere e una ricerca continua della qualità, che si traduce nella scelta dei materiali, nell’attenzione ai dettagli e nella capacità di unire estetica e funzionalità.

Negli anni, Berti Arredamenti ha saputo evolversi senza perdere la propria identità: accanto alla produzione di mobili classici, si è affermata anche nel settore dell’arredamento nautico su misura, collaborando con importanti cantieri navali della zona e consolidando il proprio know-how tecnico e progettuale.

Gli inizi

Berti Arredamenti viene fondata nel 1948 a Pisignano di Cervia, in provincia di Ravenna, per volontà del socio fondatore Valter Berti. Nel 1959 viene pagata la prima tessera associativa presso l’Associazione Provinciale Artigiani. Nel corso degli anni, l’azienda consolida il proprio know-how nella realizzazione di arredi classici e in stile romagnolo.

Nella foto Eolo Berti sorridente che lavora nella sua falegnameria

Oggi e domani

Negli ultimi 30 anni, Berti Arredamenti si è specializzata nella progettazione e realizzazione di arredi su misura, distinguendosi per l’attenzione ai dettagli, l’alta qualità dei materiali e la capacità di interpretare le esigenze estetiche e funzionali dei clienti. Con il tempo, l’azienda ha ampliato le proprie competenze anche nel settore dell’arredamento nautico, diventando un punto di riferimento per importanti cantieri navali della zona. Grazie a un approccio artigianale e altamente personalizzato, Berti Arredamenti è oggi sinonimo di eccellenza sia nel design d’interni che nell’allestimento di imbarcazioni di pregio.

giancarlo berti CEO Berti Arredamenti

Giancarlo Berti

CEO

CEO di Berti Arredamenti ha iniziato affiancando il padre Socio Fondatore divenendo poi il punto di riferimento per collaboratori interni esterni e clienti

giancarla berti CFO Berti Arredamenti

Giancarla Berti

CFO

CFO di Berti Arredamenti dopo avere maturato esperienza collaborando con varie aziende, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla realtà di famiglia

francesco berti PM Berti Arredamenti

Francesco Berti

PROJECT MANAGER

Laureatosi in Architettura a pieni voti dopo brevi esperienze in ambito accademico, ha deciso di affiancare il padre per apportare quella sferzata di energia necessaria per affrontare il passaggio generazionale

Il nostro team è la nostra forza

Dietro ogni progetto firmato Berti Arredamenti c’è un team di persone appassionate, competenti e profondamente legate al mondo dell’artigianato. Falegnami esperti, progettisti, tecnici e collaboratori lavorano fianco a fianco ogni giorno, unendo tradizione manuale e soluzioni moderne per dare forma ad arredi unici e su misura.

Il nostro è un lavoro di squadra, dove ogni dettaglio è frutto di confronto, esperienza e attenzione condivisa. Crediamo nella formazione continua, nel rispetto dei valori artigiani e nella collaborazione con realtà del territorio che, come noi, mettono al centro la qualità del lavoro e la soddisfazione del cliente.

I progettisti

La fase di progettazione è il cuore creativo del nostro lavoro. Qui operano professionisti esperti in design d’interni e progettazione tecnica, capaci di ascoltare i desideri del cliente, analizzare gli spazi e proporre soluzioni funzionali, estetiche e personalizzate. Utilizziamo software avanzati per la modellazione 3D e la renderizzazione, così da offrire una visione chiara e realistica del risultato finale ancora prima di entrare in produzione. Ogni progetto nasce dal confronto, dall’esperienza e da un approccio sartoriale che mette al centro la persona e i suoi spazi.

Il mestiere dei nostri artigiani

Nel laboratorio si respira il cuore pulsante dell’azienda. Qui lavorano artigiani esperti, custodi di un sapere che unisce tradizione e innovazione. Ogni giorno trasformano il legno in arredi su misura, con gesti precisi, attenzione al dettaglio e una profonda conoscenza dei materiali. Ogni progetto prende forma grazie alla manualità, all’occhio esperto e a una passione che si tramanda nel tempo.

Non si tratta solo di costruire mobili, ma di dare vita ad ambienti che raccontano storie, identità e stili di vita. È un lavoro paziente e rigoroso, dove nulla è lasciato al caso e ogni fase è seguita con cura, fino al risultato finale.

Sei interessato a lavorare con noi?

Desideri far parte di un team dinamico e innovativo? inviaci la tua candidatura.

it_ITIT